Da COMPARTIR, novembre 2007 IL TEMPO E' VOLATO E VEDO DAVANTI A ME MOLTO LAVORO DA FARE Valentina Marabotto da Kami Cari amici, è giunto anche per me il momento di rientrare e dunque di riflettere su quanto mi abbia arricchita e fatta crescere l'esperienza di Kami. Avrei dovuto essere tra di voi nella mia cara Cuneo ad agosto, ma la decisione di prolungare la mia permanenza è stata dettata da una voce così chiara e forte che mi ha parlato da dentro che è stato impossibile ignorarla. Padre Serafino ed il resto della comunità hanno accettato di ospitarmi ancora, e così eccomi ancora qua. I tanti "lavori in corso" qui a Kami meritavano vedere la conclusione, uno tra tutti la gestione 2006 del progetto di artigianato tessile che voi tutti conoscete. Al partire da Cuneo in febbraio il mio cuore era pieno di aspettative e di curiosità rispetto a questo mondo, oltre alla gioia di poter finalmente coronare il sogno di dedicare del tempo agli altri nel continente che sempre mi ha affascinata. Come mi sarei trovata lontana da casa e da quello che sempre era stato il mio mondo? Mi avrebbe accettato la gente locale? Sarei riuscita ad aiutare qualcuno veramente? Bene, ora mi sembrano domande dalla risposta così semplice! La verità è che la vita comunitaria mi ha fatta sentire fin dai primi giorni come in famiglia, i rapporti con le persone non hanno incontrato grossi ostacoli, anzi mi hanno dato modo di riflettere e crescere molto. I momenti passati con i ragazzi del convitto o con le signore tessitrici rimarranno i più forti vissuti qua, per la loro semplicità e grande intensità. Alcuni aspetti della vita qua sono così diversi, quasi assurdi se paragonati alla vita che si conduce dall'altra parte dell'oceano! Le diversità culturali e di stile di vita ci sono e non si può far finta di non vederle, o per lo meno è importante essere predisposti al confronto e alla comprensione. In questo ultimo periodo sono approdati a Kami altri amici italiani con i quali è stato impossibile non stringere un rapporto di amicizia profonda. Tra tutti ricordo Matias, un ragazzo di Verona che ha irradiato la comunità con la sua dolcezza e serenità. Tirando le somme della mia permanenza posso affermare con assoluta certezza che ho ricevuto molto di più di quanto ho dato, per questo mi sembra che ogni giorno qui sia un miracolo che si rinnova continuamente. Kami lascia affascinato chiunque venga a visitarlo; perché al di là delle case di lamiera, strade sterrate e povertà c'è tutto un altro mondo, fatto di solidarietà e speranza rappresentato dalla opera salesiana di cui tutti voi amici di COMPARTIR, siete parte integrante e importantissima. Per questo e per tutto quel che mi stanno dando Kami e la Bolivia, il mio ritorno in Italia sarà temporaneo, per un paio di mesi. Sarà un piacere, cari amici, riabbracciarvi e potervi spiegare molte più cose e "COMPARTIR" con tutti voi la mia esperienza. A presto, Valentina